
L’attività inizialmente è dedicata alla confidenza con il suono inglese e alla creazione di un vocabolario condiviso dal gruppo classe, grazie ad attività di routine e a percorsi di stimolazione. Le attività di stimolazione si riferiscono a diverse aree cognitive:
Linguistica: attraverso flash card, stiry telling e drama
Sociale: gioco simbolico e di ruolo
Cognitiva: incastri, travasi, lego e puzzle
Motoria: percorsi psicomotori, danza e piscina
Artistica: painting, cooking e music and me.