Mamma, Lo Voglio Fare Da Solo !!!
Quasi tutti i genitori penso abbiano sentito i propri figli pronunciare queste parole,
lottando con tutte le forze, per riuscire a convincerci di lasciarli fare da soli qualcosa.
Sembra essere un istinto naturale, scritto nel DNA di tutte le persone, quello di lottare per diventare indipendenti.
Il motivo principale per cui i bambini imitano quello che fanno gli adulti
è perchè vogliono diventare indipendenti.
Come possiamo sfruttare questa spinta innata per migliroare le abilità di nostro figlio ?
Cosa è possibile insegnare ai bambini , fra i 2 e i 6 anni ?
Cosa dovrebbero e potrebbero saper fare ?
Indipendenza, Fiducia e Cura di Se Stessi
Alla Bugs And Daisies abbiamo selezionato e adottato diverse attività pensate per rendere il bambino più indipente e svillupare in loro il senso di sicurezza, fiducia e autostima.
Tramite semplici esercizi e giochi i bambini impareranno cose come :
versarsi da bere da soli
pulire dopo che hanno fatto pasticcio o rovesciato qualcosa .
preparsi e vistirisi da solo
riodinare e pulire i propri spazi e giochi,
prendersi cura di piante ed animali domestici,
prepararsi da magiare
comportarsi educatamente e cortesemente con gli altri
e a risolvere i conflitti.
Sviluppo delle Abilita’ Motorie
Secondo il metodo Montessori, confertmato anche dalle più recenti ricerche, nel periodo della crescita in cui i bambini vanno alla scuola materna sviluppano attravarso il movimento la propria capacità di gestire se stessi e l’ambiente che li circonda.
Il controllo motorio si sviluppa attraverso piccole sfide quotidiane,azioni semplici per un adulto ma che richiedono impegno , manualità e sforzo da parte di un bambino.
per esempio, usare un cucchiaio per spostae i fagiolini da un contenitore, allaciarsi le scarpe,
riempire una bicchiere usando un bottiglia d’acqua e molto altro.
Rispetto dell’ambiente e la cura di ciò che li circonda
I bambini hanno un propensione naturale a cimentarsi in attività impegnative e stimolanti.
Amano prendersi cura di quello che hanno attorno e gli piace dare un ordine alle cose, si divertono a curare i fiori, raccogliere oggetti caduti a terra, ordinare e mettere a posto o in fila le cose, e se vedono un amichetto in difficoltà corrono subito in suo aiuto.
Sviluppo delle Abilita’ Cognitive
Tramite giochi ed esercizi che sviluppano la capacità di osservare, mettere l’attenzione e di portare a termine attività che richiedono più passaggi.
Sviluppo delle Abilita’ Sociali
Nella nostra scuola materna (inglese)
Insegnamo ai bambini a comunicare e comportarsi in modo educato e gentile, lavorando e giocando insieme agli altri bambini, creando una comunità pacifica dove ci si prende cura gli uni degli altri.
Insegnamo a salutare educatamente e a fare piccole azioni gentili, come accogliere e dare il benvenuto ad un nuovo studente nella classe.
Gentilezza, Educazione e Cortesia sono abilità sociali essenziali per una convivenza civile, per questo insegnamo ai bambini il giusto comportamento, come presentarsi, salutare, chiedere o offrire aiuto, come chiedere il permesso di partecipare ad un’attività e anche come rifiutare gentilmente un invito.
Svilluppo delle Abilita’ Relazionali
La capacità di gestire differenze di opinioni e incomprensioni è essenziale, per questo insegnamo come esprimere i propri bisogni in modo chiaro, come comunicare onestamente, come evitare uno arrabiatura o un litigio e come andare verso una soluzione pacifica dei conflitti.
Nella nostra scuola materna, lo facciamo creando scenari, giochi e competizioni divertenti, in cui i bambini simulano piccoli conflitti e imparando come a risolverli!