Come festeggiano Halloween i bambini Inglesi?
Halloween è una festa popolare che tradizionalmente si celebra il 31 ottobre in molti paesi del mondo.
In alcune zone si festeggia Halloween in date diverse ma sempre vicine al 31 Ottobre.
Per festeggiarla si organizzano feste e sfilate in maschera dove ci si traveste da scheletri, fantasmi o altri esseri spaventosi.
Spesso le persone si riuniscono per guardare assieme film horror, sia a casa o che al cinema.
Trick or Treat – dolcetto o scherzetto?

I bambini inglesi fanno il trick-or-treat (dolcetto o scherzetto?) andando in giro mascherati e truccati mostrousamente, bussando alla porta delle case del quartiere, alla ricerca di dolci e caramelle.
A chi si rifiuta di dare qualcosa vengono fatti innocenti dispetti, battute, canzoncine macabre e altri scherzetti.
Il Trick or Treat deriva da una usanza medievale in cui il 1º novembre i poveri andavano porta a porta chiedendo l’elemosina e in cambio di cibo pregavano per i defunti del donatore.
Impatto sulla quotidianità dei bambini.
Anche se Halloween, in Inghilterra non è un giorno festivo, quindi Scuole, ditte, negozi servizi e trasporti pubblici rimangono aperti e funzionano come sempre.
Per i bambini inglesi e comunque un giorno molto speciale, perchè Strade, vetrine e scaffali dei negozi si si riempino di zucche, dolci, maschere, costumi e altri oggetti colorati e magici.
Origini di Halloween
Halloween ha le sue origini in antichissime feste pagane e celtiche che cadevano verso la fine del mese di ottobre in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda e Sud Italia.
Una teaoria dice che l’origine dell’usanza di mascherarsi deriva dal fatto che un tempo la gente credeva che, in questo periodo dell’anno, gli spiriti dei morti uscissero dalle tombe e inizassero a camminare tra i vivi.
E che per provare ad ingannare e allontanare gli spiriti dei defunti, le persone indossassero dei costumi prima di uscire.
Nel passatto, in molti pasi Cristiani, le celebrazioni di Halloween, vennero messe al bando, ma in tempi moderni sono diventate molto popolari.
Cosa vuol dire la parola Halloween?
Il termine Halloween significa All Hallows Eve, ovvero il giorno prima degli Ognissanti(il 1 ° novembre)
Anche se la gente in Inghilterra si riferisce ad Halloween anche con altri nomi , per esempio.
Halloween Bob, bobbing Apple Night o ducking Apple Night.
Questo deriva da un gioco tradizionale che si fa in questo periodo dell’anno, il ‘bobbing Apple’ o ‘ducking Apple’.
Secchi, bacinelle o altri tipi di contenitori vengono riempiti con acqua e mele che galleggiano in superfici.
I concorrenti, a turno, devono cercare di prendere le mele con i denti, tendo le mani dietro la schiena mentre lo fanno.
Si crede che l’ Apple bobbing tragga origine dal modo in cui le donne accusate di stregoneria nel Medioevo venivano processate.
Venivano legate ad una sedia e ripetutamente immerse nelle acque di un fiume o di uno stagno.
Se la donna annegava, voleva dire che era innocente.
Se sopravviveva, veniva dichiarata strega e quindi bruciato sul rogo.
L’ Apple bobbing è anche un gioco divertente che i ragazzi usano, per prevedere chi e se si sposeranno o se il loro partner è davvero fedele.
Alcuni aspetti delle moderne celebrazioni di Halloween, come intaglio lanterne di zucca hanno origini antichissime, altre sono state introdotti più recentemente a scopi commerciali.
I costumi tipici sono ispirati ai personaggi classici dei romanzi e racconti inglesi come Frankenstein, Dracula , Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde, Jack lo squartatore, La leggenda di Sleepy Hollow, e dai piu recenti film d’orrore Americani, come, La mummia , L’esorcista, Venerdì 13, Screem, Nightmare etc
Mamma Mia che Paura !!!

Le immagini e figure tipicamente associate ad Halloween sono:
Lanterne di zucca, streghe, maghi, fantasmi, spiriti e mostri di ogni tipo.
ma anche animali ed insetti notturni o paurosi come i pipistrelli, i ragni e i gatti neri.
Naturalmente i colori dominati in questo giorno sono l’ arancione e il nero.